
Untitled (Ears)
Louise Bourgeois, 1998
“quando Louise Bourgeois usa il marmo, così ricco di storia artistica alle spalle, per ricordare i fantasmi di coniglietti della sua infanzia... tutti si riferiscono a una tradizione e a una storia dell’arte dominata anche da un filo autoreferenziale; tutti, ciascuno a proprio modo, “rispondono” agli artisti loro predecessori.
”
Per la terza edizione di Arte all’Arte, curata da Florian Matzner e Angela Vettese, San Gimignano è stata la sede di opere realizzate in loco su invito da Louise Bourgeois.
“Un blocco di marmo rosa è stato tagliato nelle dimensioni di un sarcofago o di una piccola siepe. La parte frontale, le due laterali e metà del retro sono stati sbozzati a piccoli tocchi, mettendo in luce la qualità riflettente dei granelli che, solidificandosi, hanno costituito la pietra. La parte retrostante, rimasta priva di lavorazione, è di un rosa salmone scuro, mentre quella lavorata diventa rosa chiaro. Sulla superficie che è il limite superiore del blocco sono state levigate a piombo due aree di marmo che, grazie alla loro lucidità e alla perfetta orizzontalità del piano, assumono l'aspetto di piccole pozze d'acqua. Da queste emergono quattro paia di orecchie di coniglio, ottenute lavorando lo stesso marmo con un tipo di levigatura ancora diverso e dall'aspetto vellutato;nelle zone in cui è meno spesso, la luce riesce a penetrare generando effetti di trasparenza e la vitalità cromatica di un incarnato. Così trattato, il materiale infatti è leggermente opaco e simile alla pelle umana e quelle orecchie hanno una forma animale, ma anche un aspetto umano.”
Florian Matzner, Arte all’Arte III, 1998
Altri progetti di Arte all’Arte III
Credits
Louise Bourgeois
Untitled (Ears), 1998
Marmo rosa /pink marble
100 x182x 183 cm
San Gimignano, Arte all’Arte III
Ph. Attilio Maranzano
© Associazione Arte Continua, San Gimignano - Italia