Cildo Meireles

Cildo Meireles è un artista brasiliano di fama internazionale, noto per le sue opere concettuali che esplorano temi di politica, economia e percezione sensoriale attraverso installazioni immersive e sculture simboliche.

Nel 2002 ha partecipato alla VII edizione di Arte all’Arte con Viagem ao Centro do Céu e da Terra, una monumentale scala di 40 metri collocata nell’Orto de’ Pecci a Siena, un’opera che evocava il legame tra il cielo e la terra, tra il trascendente e il terreno.

L'anno successivo, nel 2003, ha preso parte al progetto ArtexVino = Acqua, realizzando l’etichetta per il Vino Nobile di Montepulciano della cantina Avignonesi.

Nel 2022 ha rinnovato il suo impegno artistico e sociale donando tre opere – Shit Coin, Pietro Bo e Isto – in occasione dell’asta di beneficenza che ha finanziato il progetto Arte per la Riforestazione. Con il suo linguaggio profondamente critico e poetico, Meireles continua a interrogare le strutture del potere e a creare opere che mettono in discussione la nostra percezione della realtà.

Cildo Meireles (Rio de Janeiro, 1948) è uno scultore e artista brasiliano, autore di installazioni immersive e multisensoriali, attraverso le quali affronta tematiche sociali e culturali, tra cui l’oppressione politica in Brasile. La prima mostra in Italia dedicata all’artista, curata da Vicente Todolí nello spazio Pirelli Hangar Bicocca, è una selezione retrospettiva delle grandi installazioni prodotte dal 1970 a oggi.