UMoCA: Under Museum of Contemporary Art
Cai Guo-Qiang & Jennifer Wen Ma, 2005
“Aeolian Garden sta dove Est, Ovest, Nord e Sud si intersecano. A Colle Val d’Elsa, sotto gli archi del ponte di San Francesco, che va da est a ovest, le amache oscillano nel vento, che va da nord a sud, accompagnate dai suoni del vento.
”
In occasione della X edizione di Arte all’Arte Cai Guo-Qiang ha curato la mostra Aeolian Garden di Jennifer Wen Ma ad UMoCA - Under Museum of Contemporary Art.
“Sotto il Ponte di San Francesco, delle canne in metallo sono disposte verticalmente lungo il bordo esterno del muro (sud) dei sette archi rivolti a est. Le canne sono collocate in modo tale che, catturando il vento che soffia tra gli archi, emettano note musicali precise. Tra gli archi sono anche appese delle amache. Quando il vento soffia, la musica risuona e riempie gli spazi, mentre i visitatori sono distesi sulle amache e ascoltano. La musica può essere intensa o fievole, armoniosa o dissonante, a seconda delle particolari condizioni di vento del momento. Il ponte è stato originariamente costruito per connettere la città al monastero, dando alle persone un rifugio spirituale dalla loro vita di tutti i giorni. Oggi, con il parco lungo il ponte, forse può ancora servire come via per la contemplazione e la riflessione. Le canne richiamano la forma di quelle di un organo da chiesa. Dimostrano anche come la natura interviene sui nostri sensi. Alcune volte inducendo uno stato piacevole e calmo e altre volte discordante e turbolento, simile al modo in cui collidono vita spirituale e vita quotidiana.
Note tecniche:
- una piccola scala potrebbe essere necessaria in alcuni archi per aiutare il visitatore a salire sulla amaca. Il terreno dovrebbe essere lasciato naturale e non curato, così quando le persone si distenderanno sulle amache, staranno sospese su un terreno naturale mentre guardano la città antica.
- C'è bisogno di assumere uno specialista di arpe eoliche e di canne d'organo per costruire questo lavoro.
- Le canne sono appese a 25 cm di distanza l'una dall'altra:
Arco 1 con ampiezza 4 m; Arco 2 con ampiezza 3.3 m; Arco 3 con ampiezza 5.2 m; Arco 4 con ampiezza 5 m; Arco 5 con ampiezza 5.2 m; Arco 6 con ampiezza 5 m; Arco 7 con ampiezza 2.9 m.
- Un semplice sistema di amplificazione meccanica potrebbe essere necessario per rende il suono delle "canne a vento" più udibile. Questo sarà fatto sotto la supervisione e consiglio di uno tecnico del suono.”
“Arte all’Arte X”, 2005
Altri progetti di Arte all’Arte X
Credits
Cai Guo-Qiang
UMoCA: Under Museum of Contemporary Art, 2005
Con Jennifer Wen Ma
Ponte di San Francesco, Colle di Val d’Elsa, Arte all’Arte X
Foto Ela Bialkowska
© Associazione Arte Continua, San Gimignano - Italy