Jennifer Wen Ma

Jennifer Wen Ma è un'artista multidisciplinare nata a Pechino e residente a New York. Il suo lavoro si muove tra installazione, scultura, disegno, video e performance, esplorando temi come l'identità, la natura, la collettività e la spiritualità attraverso un linguaggio visivo poetico e innovativo.

Nel 2005, Jennifer Wen Ma ha collaborato con Cai Guo-Qiang in occasione di Arte all’Arte X, esibendo Eolian Garden presso il museo UMoCA di Colle di Val d’Elsa. Questo progetto, curato dall’Associazione Arte Continua, ha visto la partecipazione di artisti di fama internazionale, celebrando il dialogo tra arte contemporanea e contesto locale.

Jennifer Wen Ma ha esposto il suo lavoro in numerosi contesti internazionali, tra cui la Biennale di Venezia, e continua a distinguersi per la sua capacità di fondere tradizione e modernità in opere che coinvolgono ed emozionano il pubblico.

Jennifer Wen Ma (1973, Pechino, Cina) è un'artista visiva che si è trasferita negli Stati Uniti nel 1986, conseguendo il Master in Belle Arti nel 1999 presso il Pratt Institute di New York. Vive e lavora tra New York e Pechino. La pratica interdisciplinare di Ma combina diversi media, tra cui installazioni, disegno, video, arte pubblica, design, performance e teatro. Le sue opere uniscono elementi inaspettati in composizioni poetiche e toccanti.

I suoi progetti includono collaborazioni con istituzioni di rilievo come il New Britain Museum of American Art (2021), il Musée de l’Hospice Comtesse a Lille (2021), il Solomon R. Guggenheim Museum di New York (2017), la Cass Sculpture Foundation (2016) e il Qatar Museums (2016). Ha inoltre presentato l'opera-installazione Paradise Interrupted a festival prestigiosi come Spoleto USA Festival, Lincoln Center Festival e Singapore International Festival of the Arts, con un’anteprima al Tempio di Dendur presso il Metropolitan Museum of Art.

Nel 2005, in occasione di Arte all’Arte X, Jennifer Wen Ma ha realizzato l’installazione pubblica Aeolian Garden nella città di Colle di Val d’Elsa, Italia, un progetto innovativo che ha portato il suo linguaggio poetico in dialogo con il contesto locale.

Tra i riconoscimenti ricevuti, nel 2019 è stata premiata con l'Anonymous Was a Woman Award e una sovvenzione del National Endowment for the Arts per la mostra Cry Joy Park–––Gardens of Dark and Light. Ha inoltre vinto un Emmy nel 2008 per il suo lavoro come membro del team creativo e capo designer degli effetti visivi per la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Pechino.

Ma insegna nel programma di Master in Belle Arti presso la School of Visual Arts di New York e ha tenuto lezioni in istituzioni prestigiose come Rhode Island School of Design, Cornell University, Yale University, Columbia University e The Courtauld Institute of Art.