Kiki Smith

Kiki Smith (1954, Norimberga, Germania) è una delle artiste più influenti della scena contemporanea, nota per le sue opere che esplorano temi come il corpo umano, la natura, la spiritualità e la fragilità dell’esistenza. Lavorando con una varietà di materiali e tecniche – dalla scultura al disegno, dal vetro alla stampa – Smith crea opere poetiche e simboliche che intrecciano il personale con l’universale.

Nel 2010, Kiki Smith è stata invitata da Cai Guo-Qiang a esporre presso l’UmoCA di Colle di Val d’Elsa in collaborazione con Arte Continua, presentando l’opera Color Still. Inoltre, l’artista ha contribuito al progetto di riforestazione Arte per la Riforestazione con la donazione di un’opera per il Parco delle Neofite, dimostrando il suo profondo impegno per la sostenibilità e la salvaguardia dell’ambiente.

Nel 2015 ha anche partecipato alla raccolta fondi ArteXVino = Acqua realizzando l’etichetta per Nino Franco, Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.

Kiki Smith ha esposto in prestigiose istituzioni e manifestazioni internazionali, consolidando il suo ruolo di figura centrale nell’arte contemporanea grazie alla sua capacità di coniugare bellezza, complessità e impegno sociale nelle sue opere.

Kiki Smith è conosciuta dagli anni ’80 per il suo lavoro multidisciplinare che esplora il corpo e il mondo naturale. Utilizza una vasta gamma di materiali per espandere ed evolvere continuamente una produzione artistica che comprende scultura, incisione, fotografia, disegno e tessuti.

Smith è stata protagonista di numerose mostre personali in tutto il mondo, incluse oltre 25 esposizioni museali. Le sue opere sono state esposte in cinque edizioni della Biennale di Venezia, tra cui quella del 2017. È membro dell'American Academy of Arts and Letters e dell'American Academy of Arts and Sciences, e nel 2017 è stata nominata Honorary Royal Academician dalla Royal Academy of Arts di Londra. In precedenza, nel 2006, TIME Magazine l’ha inclusa tra le “TIME 100: The People Who Shape Our World.” Tra gli altri riconoscimenti ricevuti figurano la Skowhegan Medal per la scultura nel 2000, l’Edward MacDowell Medal nel 2009, il Nelson A. Rockefeller Award della Purchase College School of the Arts nel 2010, la Medal of Arts del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nel 2013, conferita da Hillary Clinton, e il Lifetime Achievement Award dall'International Sculpture Center nel 2016.

Smith è professoressa associata alla NYU e alla Columbia University.