Sol Lewitt
Sol LeWitt è uno degli artisti più influenti della Minimal Art e dell'arte concettuale, noto per le sue opere che esplorano la relazione tra spazio, struttura e idea. LeWitt ha sviluppato un linguaggio artistico in cui l'idea alla base dell'opera è centrale, enfatizzando l'importanza del processo rispetto alla realizzazione materiale.
Nel 1997 ha partecipato alla II edizione di Arte all'Arte con l'opera Concrete Block, installata nel cortile del Museo Archeologico di Colle di Val d'Elsa. Questa scultura, caratterizzata dall’uso di blocchi di cemento disposti in modo rigoroso, riflette il suo interesse per le forme geometriche e la loro organizzazione nello spazio. L'opera è stata donata al comune di Colle di Val d'Elsa e, ancora oggi, rimane visibile.
Solomon "Sol" LeWitt (Hartford, 9 settembre 1928 – New York, 8 aprile 2007) è stato un artista statunitense. Nato nella capitale del Connecticut, è stato un artista legato a vari movimenti tra cui l'arte concettuale e il minimalismo.
È famoso per i suoi Wall drawings e le sue strutture, basate su semplici forme geometriche, che non di rado dialogano con l'architettura.Viveva a Chester ma in Italia aveva una seconda casa: negli anni settanta lavorava a Spoleto in uno studio in centro storico e abitava sulle pendici di Monteluco, dapprima in un eremo di proprietà di Marilena Bonomo, poi in una casa torre acquistata nei pressi della chiesa di San Pietro
tratta da wikipedia