Ottonella Mocellin

Ottonella Mocellin è un’artista italiana il cui lavoro intreccia narrazione, memoria e relazioni personali, utilizzando media come installazione, fotografia, video e performance per esplorare temi legati all’identità, alla comunicazione e alle dinamiche emotive.

Nel 2001 ha partecipato alla VI edizione di Arte all'Arte con un intervento al Castello di Linari.

Ottonella Mocellin (Milano, 1966) è una fotografa e videoartista italiana con base a Milano. Mocellin lavora con testi, installazioni sonore, performance e progetti site specific. Il suo lavoro si basa su questioni di identità e relazioni umane. Nel 1984 si trasferisce a Londra, dove frequenta la Chelsea School of Art e diviene membro fondatore del gruppo ARC. Nel 1993 torna a Milano dove vive e lavora. Il suo lavoro è stato esposto al Museo Malmo, alla Biennale di Venezia, alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, alla Galleria Nazionale Slovacca, a Bratislava, al Centro d'Arte Contemporanea di Villnius, alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna, al Centro d'Arte Contemporanea PS1 a New York, la 2a Biennale di Tirana (2003).