Moataz Nasr
Moataz Nasr (Alessandria, 1961) è un artista egiziano la cui ricerca esplora temi legati all'identità, alla cultura e alle trasformazioni sociali, utilizzando media diversi come video, installazione, pittura e scultura.
Nel 2004 ha partecipato alla IX edizione di Arte all'Arte con l'opera Tears, realizzata a Siena e successivamente donata al comune di Colle di Val d'Elsa, un lavoro che riflette sulla memoria collettiva e sulle emozioni universali.
Nel 2013 il Centro Espositivo SMS San Michele degli Scalzi di Pisa e Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno hanno inaugurato Moataz Nasr. Un ponte tra Pisa e Santa Croce sull’Arno, una doppia personale che ha offerto uno sguardo approfondito sulla sua poetica e sulla sua capacità di connettere luoghi e culture divers.
Moataz Nasr (Alessandria, 1961) è oggi una delle figure più interessanti emerse dal contesto dell’arte egiziana contemporanea. Premiato nel 2002 alla Biennale di Dakar, Nasr ha esposto nella mostra al Kunstpalaast di Dusseldorf l’installazione One Ear of Mud Another of Dough, opera con la quale si è aggiudicato il Gran Premio della Biennale del Cairo. Il suo lavoro ha conquistato la scena internazionale in un paio d’anni soltanto: usando di preferenza strumenti espressivi semplicissimi, Nasr nelle sue opere sviluppa sempre una raffinata combinazione di istanze politiche o sociali, richiami a materiali tradizionali del mondo arabo e improvvise aperture poetiche piene d’emozione.