Martin Creed
Martin Creed è un artista, compositore e performer britannico. La sua pratica artistica è caratterizzata dall'uso di oggetti quotidiani e dall'esplorazione delle interazioni tra persone e spazi. Creed lavora con una varietà di media, tra cui scultura, installazione, musica e performance, mantenendo un approccio giocoso e concettuale.
Nel 2000 è stato invitato a partecipare alla quinta edizione di Arte all’Arte a cura di Roberto Pinto e Gilda Williams, con una installazione sonora coordinando un "duetto" tra le campane del Duomo e quelle della basilica di Sant'Agostino di San Gimignano.
Martin Creed è nato il 21 ottobre 1968 a Wakefield, in Inghilterra. Attualmente vive e lavora a Londra. Film, installazioni, dipinti, teatro e sculture live-action sono tutti elementi caratteristici del suo lavoro. Dal 1987 ha numerato ogni sua opera e la maggior parte dei suoi titoli sono descrittivi: ad esempio, opera n. 79: Blu-tack impastato, arrotolato in una palla e premuto contro un muro (1993). Nel 2001, Creed ha vinto il Turner Prize con l'opera "Work No. 227: The lights going on and off", un'installazione minimalista che consisteva nell'accensione e spegnimento alternato delle luci in una stanza vuota. Oltre alle arti visive, Creed è anche musicista e ha pubblicato diversi album. Continua a esporre a livello internazionale, esplorando le intersezioni tra arte, musica e performance.