Marco Cingolani

Marco Cingolani è un artista italiano riconosciuto come un "maestro del colore", noto per le sue opere caratterizzate da sovrapposizioni, sfumature, graffi e trasparenze cromatiche. Il suo lavoro mira a decostruire il potere normativo delle immagini mediatiche, offrendo una prospettiva artistica unica sulla realtà contemporanea.

Per la seconda edizione di Arte all’Arte, ha partecipato, su invito dei curatori Jan Hoet e Giacinto di Pietroantonio, insieme a Jessica Diamond e Amedeo Martegani a un progetto speciale per San Gimignano collocando dei vetri in piombo su alcuni scorci della città.

Marco Cingolani è un esponente della pittura astratta e nasce a Como nel 1961 per poi trasferirsi a Milano nel 1978, da giovane. Nella città lombarda entra in contatto con giovani creativi, in un ambiente che unisce arte, moda e musica punk. In tutte le sue tele astratte l’artista toglie l’immagine dal contesto e dai sentimenti comuni, utilizzando un nuovo punto di vista per interpretare il mondo. Nel 2009, Cingolani è stato invitato a rappresentare l'Italia alla Biennale di Venezia. Nel 2011, in occasione del suo cinquantesimo compleanno, la sua città natale, Como, gli ha dedicato una retrospettiva distribuita in tre spazi pubblici. Ha esposto in mostre nazionali e internazionali, continuando a esplorare le potenzialità espressive del colore e a interrogarsi sul ruolo dell'arte nella società contemporanea.