José Antonio Hernàndez-Diez
José Antonio Hernández-Diéz è un artista venezuelano noto per le sue opere che combinano tecnologia, cultura pop e riferimenti sociopolitici, creando installazioni dal forte impatto visivo e concettuale.
Nel 2001 ha partecipato alla VI edizione di Arte all’Arte con un progetto realizzato per il Castello di Linari, un intervento che dialogava con la storia e l’architettura del luogo, offrendo una riflessione sulla memoria e sulla percezione dello spazio.
José Antonio Hernàndez-Diez (Caracas, 1964) vive e lavora tra Barcellona e Caracas. È uno degli artisti venezuelani più conosciuti nel panorama internazionale. La sua opera è incentrata su procedimenti ridefinizione formale, visuale e materica di oggetti d'uso comune. Attraverso vari e sconcertanti processi di metamorfosi non esita a creare situazioni paradossali, allucinanti, incontri fortuiti tra animali viventi, alimenti, materiali video, assemblage e collage aleatori, frutto di una costante sperimentazione. I riferimenti alla cultura dell'America Latina sono molteplici e sono il filo conduttore di molti suoi progetti. Hernàndez-Diez ha partecipato a molte rassegne collettive, tra cui la Biennale di Venezia nel 1993, la Biennale dell'Avana a Cuba nel 1994, la Biennale di Kwangju in Corea nel 1995, Biennale di San Paolo in Brasile nel 1996; recentemente il New Museum of Contemporary Art di New York gli ha dedicato un'esposizione personale.