Rocco Dubbini
Rocco Dubbini (Ancona, 1969) è un artista italiano la cui ricerca si caratterizza per un linguaggio visivo che esplora la relazione tra l'arte e l'ambiente, utilizzando materiali e tecniche che dialogano con lo spazio e il contesto circostante.
Nel 2004, ha partecipato a Arte all’Arte IX con un progetto speciale, contribuendo con la sua sensibilità unica a un evento che da sempre ha promosso l'incontro tra artisti e territori.
Rocco Dubbini (Ancona, 1969) ha conseguito studi artistici all’Accademia di Urbino. Nel 1987 è stato assistente scenografo di Andrea Pazienza. Si occupa da sempre di scultura, interessandosi di installazione, video, e fotografia. Da alcuni anni una parte della sua ricerca è rivolta allo sviluppo del ritratto mutante che compone in trittico. Trovando somiglianze prodotte dalla natura, Dubbini fonde visioni impossibili, ispirandosi al mimetismo animale. Il dono di scorgere somiglianze proprio dell’uomo non è che un resto rudimentale dell’obbligo un tempo schiacciante di assimilarsi e condursi in conformità.