Giovanni Ozzola
Giovanni Ozzola (Firenze, 1982), artista toscano che si muove tra fotografia, video e installazioni, è noto per la sua capacità di intrecciare il linguaggio dell'arte con temi universali come il tempo, la luce e lo spazio.
Nel 2016 ha partecipato alla motra Sistemi di visione / Sistemi di realtà insieme a Loris Cecchini, con un intervento al Centro Espositivo per le Arti Contemporanee SMS di Pisa.
Nel 2021 ha donato un'opera per la raccolta fondi del progetto Arte per la Riforestazione, nel 2023 ha presentato la mostra Senza Te Senza Nord, Senza Titolo presso Manifattura Tabacchi, un’esplorazione poetica dei concetti di orientamento e smarrimento. Nel 2024, invece, ha realizzato Atto Unico Campane, un’opera permanente nel Bosco della Nova a Mondovì (CN).
Con il suo lavoro, Ozzola invita lo spettatore a perdersi tra riflessi, orizzonti e simboli, trasformando il visibile in un’esperienza meditativa e senza tempo.
Nato nel 1982 a Firenze, Giovanni Ozzola vive e lavora alle Isole Canarie. È un artista multidisciplinare che lavora principalmente nella fotografia, oltre che nel video e nell’installazione scultorea. La pratica di Ozzola dimostra una profonda sensibilità verso il fenomeno della luce e le sue diverse caratteristiche fisiche. I suoi principali interessi tematici risiedono nel concettualizzare e rappresentare l’infinito e l’esplorazione, sia geografica che introspettiva.