Giovanni Anselmo
Giovanni Anselmo è stato un artista italiano di rilievo internazionale, noto per il suo contributo al movimento dell'Arte Povera. Il suo lavoro consiste principalmente in installazioni legate al concetto di energia, che si gioca su rapporti di equilibrio tra spinte contrapposte.
Per l’edizione di Arte all’Arte I, curata da Laura Cherubini, ha presentato una installazione site specific per la balconata del Palazzo Comunale di San Gimignano.
Giovanni Anselmo (Borgofranco d'Ivrea, 5 agosto 1934) dopo aver compiuto studi classici si forma come pittore da autodidatta. Esordisce nel 1967 all'interno di una mostra collettiva alla Galleria Sperone di Torino con due opere polimateriche senza titolo. Nel 1967 ha partecipato alla mostra "ConTempL'azione" a Torino, evento che segnò l'inizio del movimento Arte Povera e partecipa, a partire dall'anno successivo, alle mostre del gruppo, guidato dal critico Germano Celant, insieme a Michelangelo Pistoletto, Piero Gilardi, Gilberto Zorio. Nel 1968 tiene la sua prima esposizione personale alla Galleria Sperone e contemporaneamente inizia a presentare alcuni suoi lavori in occasione di eventi internazionali, come la mostra di Berna When Attitudes Become Form del 1969. Anselmo prende parte alla Biennale di Venezia nel 1978, nel 1980 e nel 1990 anno in cui vince il Leone d'oro per la Pittura. Anselmo è deceduto il 18 dicembre 2023 all'età di 89 anni.