
Teatro Vegetale
Giuseppe Penone, Noepoli
Il Teatro Vegetale è un work in progress, inaugurato in modo simbolico con la realizzazione del “cervello di pietra”. L’opera è stata concepita dall’artista “con la funzione di esaltare ed esaltarsi nel luogo in cui sorge, la Fiumara del Sarmento, e servire alle rappresentazioni teatrali. Un luogo ampio che permette di accogliere un gran numero di persone, ma con incastonata al suo interno, un’area più raccolta e meditativa”.
Ha la forma di un cerchio dal diametro di 125 m, fatto di elementi naturali, alberi, cespugli, pietre, non in contrasto con l’intero paesaggio: «un luogo – avverte l’artista – che si inserisce nel paesaggio della regione, creato con elementi vegetali che ne regolano gli spazi e ne delimitano le parti». Il Teatro Vegetale è anche uno spazio in cui la natura si fa teatro di se stessa ma anche il paesaggio rappresentato da una creazione umana.


