Zhanna Kadyrova

Zhanna Kadryova è un'artista ucraina che esplora il confine tra l’arte e la natura, spesso utilizzando immagini e materiali che richiamano il regno animale per creare opere che riflettono sulla relazione tra esseri umani e il mondo naturale. Il suo lavoro è caratterizzato da un approccio sensoriale e viscerale, che suscita una forte connessione emotiva con il pubblico.

Nel 2020, ha presentato la mostra Animalier a Villa Pacchiani, a Santa Croce sull’Arno, un'esposizione che ha messo in luce la sua riflessione sull’iconografia animale, esplorando sia la bellezza che la complessità di questi esseri attraverso una lente contemporanea.

Con un linguaggio visivo potente e innovativo, Kadryova continua a interrogarsi sul rapporto tra uomo e natura, creando opere che spingono lo spettatore a una profonda introspezione.

Nata nel 1981 a Brovary, Ucraina, vive e lavora a Kiev, Ucraina. L'arte di Zhanna Kadyrova include fotografia, video, scultura, performance e installazione. Sviluppa spesso progetti site-specific. Le opere di Kadyrova sono una riflessione critica sull'era post-sovietica in cui si evolve, mescolando l'eredità estetica sovietica, le utopie costruttiviste e, ad esempio, la Pop Art occidentale. Il materiale con cui sceglie di lavorare è considerato da lei un testimone delle trasformazioni globali del XX secolo: cemento, ceramica, resina, metallo. Questi materiali provengono da un vocabolario edile e stanno letteralmente costruendo le basi della nostra complessa società odierna.