Per Barclay

Per Barclay è uno storico dell’arte e scultore norvegese che vive tra Parigi e Torino. Lavorando con vari materiali e articoli, tra cui pietra, acciaio, alluminio o vetro, compone installazioni con fluidi diversi, come acqua, vino o olio, che occupano grandi stanze, invitando l’osservatore alla riflessione.

Per l’edizione di Arte all’Arte IX, curata da Achille Bonino Oliva e James Putnam, ha realizzato un’installazione, L’arco di Pierre, all’interno della Chiesa di San Francesco a Montalcino.

Barclay ha inoltre donato l’opera Santa Caterina #7 in occasione dell’asta di raccolta fondi del progetto Arte per la Riforestazione.

Per Barclay è un artista norvegese nato a Oslo nel 1955. Ha studiato storia dell'arte in Norvegia e successivamente in Italia, frequentando le università di Firenze, Bologna e Roma. Attualmente vive e lavora tra Torino e Oslo. La sua pratica artistica spazia tra fotografia, scultura e installazioni, utilizzando materiali come olio, acqua, vino e sangue per creare ambienti riflettenti che esplorano la percezione dello spazio. Una delle sue serie più note è "Oil Rooms", in cui riempie spazi architettonici con liquidi riflettenti, trasformando l'ambiente e sfidando la percezione dello spettatore. Barclay ha esposto le sue opere in numerose istituzioni internazionali, tra cui il Museo Reina Sofía di Madrid. Nel 1990, ha rappresentato la Norvegia alla Biennale di Venezia. La sua arte è caratterizzata da una ricerca sulla tensione e l'ambivalenza, spesso utilizzando materiali insoliti o impuri per creare installazioni che evocano paesaggi artificiali e spazi simbolici.